La stanchezza cronica, o astenia cronica.
Innanzitutto è sempre indispensabile farne la diagnosi corretta.
L'astenia è un sintomo, e pertanto ci deve indurre a ricercarne le cause, che possono essere fra loro molto diverse.
Con questo post pertanto ci soffermeremo sulle astenie generalizzate, che sono appunto le più frequenti nell'ambulatorio del medico di famiglia.
Indubbiamente cercando di risolvere il problema alla radice, con un'accuratoprocedimento diagnostico, altrimenti dopo poco ci ritroveremo daccapo.
Tuttavia vi sono validi metodi in diverse discipline terapeutiche cosiddette "dolci".
Vediamoli.
- Arsenicum: prostrazione durante la malattia acuta, assieme a grande agitazione e stato ansioso
- Psorinum, eventualmente con Sulphur, sarà utile in tutte quelle forme di prostrazione che seguono a gravi malattie acute, durante il periodo di convalescenza
- China: stanchezza dopo abbondanti perdite di liquidi (emorragie, disidratazioni ... )
- Calcarea carbonica: in pazienti con la costituzione tipica (soprattutto bambini, sovrappeso, pallidi, tarchiati)
- Selenium compositum con
- Acidum Phosphoricum Homaccord,
- China Homaccord e
- Tonico Injeel,
- più un adeguato drenaggio,
Da questo punto di vista l'omootssicologia ed anche l'omeopatia possono avere un indiscusso interesse.
Infatti in particolare nelle astenie da probabile origine tossica, dal momento che è possibile riferire la stanchezza cronica ad un chelante qualche enzima o altra molecola, risulta molto efficace il drenaggio associato alla litogemmoterapia dechelatrice.
può essere presente talora un campo di disturbo.
In questi casi sarà opportuno ricercare prima eventuali punti dolenti seguendo tutte le radici dei nervi spinali, i relativi dermatomeri e i trigger point, quindi trattare quelli dolenti ed infine andare a ricercare il campo di disturbo. Spesso sono campi di disturbo in senso neuralterapico le cicatrici, anche di vecchissima data, o foci cranici (seni paranasali e denti, tutti da testare col test dei denti neuralterapico), od infine foci pelvici.
LU (polmone) 1, ST (stomaco) 36, SP (milza-pancreas) 21, BL (vescica urinaria) 13, BL20, BL23, BL42-43, BL52, GB (cistifellea) 20, LR (fegato) 13-14, CV (vaso concezione) 8, GV (vaso governatore) 4, GV9, GV14
Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo con gli amici!
Molti utile (anche per me personalmente), grazie!
RispondiEliminaDaniele
Bene, sono contenta che possa servirti!!
RispondiEliminaa presto!!